|
Le migliori correnti
di sangue hanno consentito di fissare "il tipo"; riproduttori qualificati
per bellezza e carattere, adatti all'addestramento. Iniziando dai famosi:
"Diavoli Neri" ormai dispersi, dopo la scomparsa della Signora Giuliana
Crippa, in parte trasmigrati presso
 l'Allevamento
"Malya" della Signora Milia Pozzi Tarlarini e di Antonio Fiocco :"
dei Fiocco Neri"; v.il campione italiano "Grumen" -acquistato,nel
febbraio 1973 dall'allevamento Cozzarelli. I cani dell'architetto tedesco
Knieriemen,titolare dell' Allevamento "V .Greifensee,
"V.D.Reussenburg, "Dietsche Lotscher ,titolare del prestigioso allevamento
svizzero " V .Buck" De La Steingasse, "V .Burgholzle", "V
.D. Thalsole" ma,soprattutto,il più grande, a ns. avviso,allevatore
di Schnauzer delle tre taglie,di tutti i tempi: Ernest Sprenger Gruner,
titolare del famoso allevamento" Vom Krayenrain " dal quale,negli
anni 1970-1974, l' Allevamento Cozzarelli
ha,copiosamente,attinto.
ln quel periodo il signor Sprenger aveva deciso di ritirarsi,dalla natia
Germania al confine fra la Svizzera e la Francia,dopo una movimentata vita
personale però densa di prestigiosi riconoscimenti in campo cinofilo.
ll Riesenschnauzer, creato dall' Allevamento Cozzarelli, aveva tutte le doti
morfologiche del gran razzatore; pelo nerissimo e ruvido,occhio piccolo
e scuro, testa significativa, ben inserita in un collo imponente, ma lunga
e ben cesellata; ottimo temperamento e carattere, taglia e pelo
favolosi. In ciò un grande merito nella cura del pelo,va riconosciuto
al grande maestro toelettatore Carletto De Vizio,recentemente scomparso.
Con grande
cura e maestria "Carletto" dedicava tutto il tempo in cui si recava in Sicilia,
presso l'allevamento Cozzarelli, a preparare i cani degli schnauzeristi per
le esposizioni di bellezza; il pelo e sottopelo degli Schnauzer venivano
strippati senza l'ausilio di alcuna tosatrice elettrica. I mantelli dei
riesenschnauzer "Cozzarelli" quindi,sono sempre stati compatti,ruvidi e
nerissimi. Un particolare rilievo bisogna dare all'alimentazione di questi
molossi. Agli inizi dell'attività l'alimentazione era,
esclusivamente,carnea. Tuttavia,con il passare degli anni e con l'avvento
dei mangimi secchi, l' Allevamento Cozzarelli,dopo aver provato i migliori
prodotti dell'alimentazione internazionale, ha preferito, negli ultimi anni,
rivolgersi ai pet food
(ROSACANINA).
|
|